
Associazione AGBE
l'AGBE nasce grazie alla determinazione e al coraggio di genitori che, uniti dalle difficoltà legate alle malattie oncoematologiche dei propri figli, decidono di creare un'associazione per offrire sostegno e speranza ad altre famiglie nella stessa condizione.

Gestione Reparto agbe
- Ristrutturazione del Reparto e del Day Hospital di Oncoematologia Pediatrica.
- Istituzione di una Commissione per l'accertamento dell'invalidità pediatrica, per sottoporre il piccolo paziente a visita triennale.

Inizio servizio ludico-ricreativo nel Reparto
Nel Reparto di Oncoematologia Pediatrica e Day Hospital, iniziamo portando sorrisi e momenti di svago ai bambini ricoverati. La formazione dei volontari viene avviata per garantire un supporto qualificato e sensibile.

Il primo servizio di trasporto
Con il progetto "Tutti in Carrozza", l'AGBE introduce un servizio di trasporto gratuito Casa-Ospedale-Casa, permettendo ai genitori di conciliare il lavoro con le terapie dei loro figli.
Grazie al vostro sostegno sempre più sogni si realizzano

Il primo alloggio per le famiglie
Viene inaugurata la Casa Alloggio "Trenta Ore x la Vita". Supporto logistico gratuito e rifugio sicuro ed accogliente per l'intero nucleo familiare nei periodi di degenza in Reparto.

Gestione Ostello a Farindola
Parte il progetto di deospedalizzazione con l'Ostello di Farindola, che offre alle famiglie la possibilità di trascorrere giornate di relax immersi nella natura, lontani dalle preoccupazioni quotidiane.

Inaugurazione del Day Hospital
Viene inaugurato il Day Hospital Pediatrico presso il Presidio Ospedaliero di Pescara, un luogo progettato per tutelare la privacy e la dignità dei piccoli pazienti, migliorando significativamente la loro qualità della vita.

Inaugurazione palestra presso Casa Alloggio "Trenta Ore x la Vita"
Dove i nostri bambini e adolescenti possono svolgere attività riabilitative e sportive, ritrovando fiducia nel proprio corpo e nella propria forza.
Nel corso degli anni accogliamo sempre più famiglie

Iniziano i lavori della Seconda Casa Alloggio "AGBE - Glauco Torlontano"
Un progetto fondamentale per rispondere alle crescenti richieste di alloggio e offrire ulteriori spazi di supporto e conforto alle famiglie.

Con grande impegno
Il 26 luglio viene inaugurata la Seconda Casa Alloggio "AGBE - Glauco Torlontano", un traguardo importante che amplia la capacità di accoglienza e supporto. Esigenza primaria dell’Associazione generata dall’impossibilità di non poter soddisfare le innumerevoli richieste di alloggio da parte di tante famiglie.
La squadra AGBE
Grazie a loro, l’AGBE continua a essere una fonte di speranza e conforto per tante famiglie.