C.F. 91058300681

dona il 5 x mille

Casa Alloggio
"Trenta Ore x la Vita"

Giugno 2009

La Casa Alloggio nasce per ospitare gratuitamente le famiglie provenienti da fuori Provincia e dall’Abruzzo, dall’Italia e dall’Estero, con l’obiettivo  di tenere unito il nucleo familiare durante il delicato periodo di cura del piccolo paziente. E’ situata nelle immediate vicinanze dell’Ospedale Civile “Spirito Santo” di Pescara e comprende 7 appartamenti composti da: ingresso-soggiorno, cucina, camera da letto, bagno indipendente e balcone abitabile. Ciascun alloggio è dotato di televisore, aria condizionata e divano letto. Ogni famiglia ospite può usufruire dei servizi interni di lavanderia e stireria, avvalersi del supporto offerto dallo studio medico, godere di momenti relax negli spazi comuni, palestra, giardino e salone ricreativo con annessa cucina. Per far fronte alle necessità delle famiglie e favorirne l’integrazione nel quartiere, L’AGBE provvede a rifornire gli appartamenti di generi alimentari necessari per i primi giorni.

Seconda Casa Alloggio "AGBE - Glauco Torlontano"

La Struttura è stata intitolata ad una figura di grande rilevanza umana e professionale che ha accompagnato l’agbe dalla sua nascita: il Prof. Glauco Torlontano, medico eccellente, uomo di scienza, considerato pioniere di trapianti di midollo, Primario di Ematologia fino al 1994, Docente Universitario fino al 1996. Una figura compianta dal Territorio Abruzzese e amata profondamente da uomini e donne di scienza, pazienti e cittadini. La nuova casa è disposta su 3 piani, ogni piano ha una superficie di 130mq , per un valore complessivo dell’intero edificio di 500mq. Ogni appartamento è dotato di Ingresso soggiorno, cucina, bagno e camera da letto matrimoniale. Grazie al sostegno di  imprenditori, aziende, organizzazioni , associazioni, cittadini, un altro traguardo è stato raggiunto.

Servizio di "Trasporto Casa-Ospedale-Casa"

Per facilitare l’accesso alle cure mediche dei piccoli pazienti oncoematologici, l’Agbe offre un servizio di trasporto gratuito, “Progetto Casa-Ospedale-Casa” che copre prevalentemente Abruzzo e Molise. Al fine di soddisfare tutte le richieste, sono due i mezzi messi a disposizione delle famiglie. La finalità del servizio è quella di ovviare alle difficoltà lavorative dei genitori, garantendo la puntualità delle visite e degli spostamenti necessari per le terapie. Il servizio è reso possibile dai nostri volontari e punta a offrire una maggiore tranquillità al nucleo familiare. E’ necessaria infatti la presenza di un solo genitore, consentendo all’altro di poter mantenere gli impegni lavorativi. 

Sostegno Psicologico, Arteterapia, Reiki e Osteopatia.

A disposizione delle famiglie e piccoli pazienti, supporto psicologico offerto da psicoterapeuta specializzata in Casa Alloggio e Online. Servizio di Arteterapia in Reparto e Day Hospital Pediatrico. Trattamento Reiki in Reparto, Day Hospital Pediatrico e Casa “Trenta Ore”, Servizio di Osteopatia in Palestra Casa Trenta Ore. 

Attività Ludico-Ricreative

Organizziamo giochi e attività in Ospedale e nella nostra Casa Alloggio, per aiutare i bambini a mantenere una parvenza di normalità e a trovare momenti di gioia e spensieratezza.

Borse di Studio

Borse di studio per garantire la presenza di personale medico e psicologico qualificato, nel Reparto di Oncoematologia Pediatrica e Day Hospital.

Il Nostro Impegno

Le nostre attività sono interamente autofinanziate grazie alla generosità dei nostri sostenitori. Purtroppo, il supporto della Regione è insufficiente a coprire le esigenze dei nostri progetti e dei servizi che offriamo. Ogni donazione ci aiuta a continuare il nostro lavoro, a migliorare le strutture esistenti e a sviluppare nuove iniziative per i nostri piccoli pazienti e le loro famiglie.

Puoi Aiutarci!

Puoi fare la differenza contribuendo con una donazione, partecipando ai nostri eventi di raccolta fondi o diventando volontario. Ogni gesto di solidarietà ci avvicina di più al nostro obiettivo: garantire ai bambini malati e alle loro famiglie il supporto necessario per affrontare con dignità e speranza il difficile percorso della malattia.

AGBE- OdV

ASSOCIAZIONE GENITORI BAMBINI EMOPATICI ONCOLOGICI

Seguici anche su:

Privacy Policy

Orari - AGBE

Lun  09:00–13:00 | 15:30–18:30

Mar  09:00–13:00 | 15:30–18:30

Mer  09:00–13:00 | 15:30–18:30

Gio   09:00–13:00 | 15:30–18:30

Ven  09:00–13:00 | 15:30–18:30

Sab Chiuso

Dom Chiuso

Posizione

Translate »