Convegno a Pescara sull’anemia drepanocitica
L’AGBE A SOSTEGNO DELL’EQUIPE MEDICA DI ONCOEMATOLOGIA PEDIATRICA DI PESCARA.
L’Agbe è da sempre impegnata nel sostegno e nella collaborazione fattiva con il reparto di oncoematologia pediatrica dell’ospedale di Pescara, un impegno che muove dalla consapevolezza dell’importanza della ricerca in ambito scientifico e medico per migliorare la condizione dei piccoli pazienti. Sabato 29 giugno si è svolto un importante convegno organizzato dai medici dello staff del reparto di oncoematolgoia pediatrica e l’Agbe ha sponsorizzato l’evento.
Il tema trattato, “L’ANEMIA DREPANOCITICA”, rappresenta proprio il concetto di ricerca, approfondimento e specializzazione delle varie patologie che fanno parte delle cosiddette Emoglobinopatie. La valenza di questo convegno sta nell’aver posto sotto l’attenzione di colleghi provenienti anche da fuori regione i vari ambiti specialistici che questa patologia coinvolge. Si tratta di una malattia ereditaria cronica in cui i globuli rossi circolanti , in condizione di bassa tensione di ossigeno o di circolazione lungo i capillari, assumono una forma irregolarmente cilindrica, spesso ricurva che assomiglia ad una falce da qui il nome di ANEMIA FALCIFORME. La più alta frequenza di casi si riscontra nelle regioni tropicali: africa Sub-sahariana, india, Medio Oriente. Le consistenti migrazioni di queste popolazioni in paesi a bassa prevalenza di casi ha portato ad un aumento di casi anche in Europa. In Abruzzo negli ultimi dieci anni si sono registrati 40 casi riconosciuti dal reparto di oncoematologia pediatrica dell’ospedale di Pescara da qui la necessità di creare le basi per una collaborazione interdisciplinare tra medici specializzati nei vari ambiti di interesse della patologia. Per questo impegno l’Agbe vuole ringraziare tutta l’equipe medica dell’ospedale di Pescara e ogni relatore che ha dato valore e approfondimento al tema con il proprio contributo con una platea di oltre 120 specialisti dei diversi ambiti disciplinari provenienti da diverse regioni e grande presenza di specialisti del territorio abruzzese .
Dott. Antonio SPADANO (Ematologia Clinica – Spirito Santo Pescara)
Dott.ssa Maria Domenica CAPPELLINI (Centro Anemie Congenite – Policlinico Milano)
Dott.ssa Antonella SAU (Oncoematologia pediatrica -Spirito Santo Pescara)
Dott.ssa Silvia PASCALE (Oncoematologia pediatrica – Spirito Santo Pescara)
Dott.ssa Daniela ONOFRILLO (Oncoematologia pediatrica – Spirito Santo Pescara)
Dott.ssa Antonella FRATTARI (U.O.S Rianimazione – Spirito Santo Pescara)
Dott. Nicola DE LUCA (U.O.C. Cardiologia – Spirito Santo Pescara)
Dott. Antonio LA TORRE (Stroke Unit – Spirito Santo Pescara)
Dott. Enrico D’ANDREA (U.O.C. Nefrologia e Dialisi- Spirito Santo Pescara)
Dott.sa Francesca ESATTORE (Centro Trasfusionale – Spirito Santo Pescara)
Dott.sa Ornella IULIANI (Centro Trasfusionale – Spirito Santo Pescara)
Dott. Gaetano LA BARBA (U.O. Ematologia – Spirito santo Pescara)
Dott.ssa Annalisa NATALE (U.O.S. Terapia Intensiva Ematologica – Spirito Santo Pescara)
Dott.ssa Pierpaola SCIARRA (U.O.C. Diagnostica per Immagini – Spirito Santo Pescara)