4° Edizione de “La Trescatura” – 24 luglio 2011
L’evento si terrà il 24 luglio in contrada Ponticelli a Città S. Angelo (PE) con inizio alle ore 10,00.
Ancor oggi e per questa festa l’organizzazione, insieme all’Agbe, è effettuata dalle stesse famiglie, con il patrocinio del Comune di Città Sant’Angelo e in collaborazione con la Protezione Civile.
Il sostegno all’AGBE avviene partecipato al pranzo, offerto dal ristoratore Enzo D’Arcangelo proprietario del Ristorante Margazzill – con l’aiuto e il sostegno di numerose famiglie della contrada.
Le fasi della trescatura sono, come nei tempi andati, allietate da canti e dalla musica del “du bbotte”.
Il pubblico potrà ammirare il paesaggio circostante grazie un carro che li porterà a spasso tra le campagne che raggiungerà la contrada dove viene imbandita la lunga tavolata per il pranzo.
Il menù “come ‘na vote” ripropone il pranzo tipico della giornata così com’era l’usanza delle due famiglie.
“pe prime bucatini con vrscile e palluttine pi seconde polle a lu forne chi ti fa alliccà lu fonne e pimmadore pe cuntorne e infine supraffine li rimpizze nghi lu vine. Vine acque e lu citrone li offre lu padrone“ |
“Per primo bucatini con sugo di gallina e polpettine per secondo pollo al forno che fi farà leccare il fondo pommodori per contorno ed infine sopraffini i biscotti con il vino Vino, acqua e l’anguria li offre il padrone”. |